Rubalo

Se lo vuoi, rubalo.
Prenditelo di nascosto, con la forza, come ti pare, ma portatelo via senza chiedere.
Provaci con un gioiello, una bicicletta, un portafogli. Provaci al supermercato o nel negozio di abbigliamento. Provaci con qualsiasi cosa, vedi che succede. Vedi se te lo lasciano fare, se non interviene qualcuno, se sta bene a tutti, che tu prenda e porti via.
Allora spiegami. Per quale motivo con una fotografia dovrebbe essere diverso?
Spiegami perché stai tranquillo ad andare in giro a scattare foto alla gente di nascosto.
Dimmi che gusto c’è a portarti via l’immagine del clochard, che sta li in difficoltà, senza lasciare niente in cambio, Che ci devi fare con la foto della ragazzina carina che ignora la tua esistenza mentre sta li al parco per i fatti suoi?
E perché ti nascondi, se è tutto ok?
Che cerchi, l’espressione “naturale”? Un chilo di mele? Che stai cercando?
Se è rubato non ti appartiene, appartiene a qualcun altro, non è roba tua.
Parlaci col soggetto, fatti toccare, vedi che differenza fa. Aiutalo, fatti trascinare nel suo pezzo di mondo e restaci attaccato per un po’. Ascolta la sua storia e raccontagli la tua, vedrai quanta roba ti resta dentro.
Non ti nascondere, non rubare.
Innamorati, e fatti spezzare il cuore.

If you want it, steal it.
Take it secretly, by force, however you like, but take it away without asking.
Try it with a piece of jewelry, a bicycle, a wallet. Try it at the supermarket or in the clothing store. Try it with anything, see what happens. See if they let you do it, if no one intervenes, if everyone’s fine with you just taking and walking away.
Now tell me: why should it be different with a photograph?
Tell me why you feel fine sneaking around taking pictures of people.
Tell me, what’s the point of taking a photo of a homeless person, struggling there, without giving anything in return? What are you going to do with the photo of the pretty girl who’s unaware of your existence while she’s in the park minding her own business?
And why do you hide, if everything’s okay?
What are you looking for, the “natural” expression? A kilogram of apples? What are you searching for?
If it’s stolen, it’s not yours, it belongs to someone else, it’s not your property.
Talk to the subject, let them touch you, see what difference it makes. Help them, let yourself be drawn into their world and stick with it for a while. Listen to their story, and tell them yours—see how much it stays with you.
Don’t hide, don’t steal.
Fall in love, and let your heart get broken.

Approfondisci

Articoli correlati

Come i bambini

Come i bambini.Con la fotocamera al collo a giocare a nascondino, con gli occhi bene aperti e la testa leggera.Curiosi e sorpresi da qualsiasi forma,

Leggi articolo »

La solitudine

L’appartamento vuoto, qualche luce bassa accesa, qualche nota malinconica in cuffia.Il piano del gas pulito, un barattolo vuoto. Il tè marocchino ben caldo.E la solitudine.La

Leggi articolo »