Che scrivi, quando l’obbiettivo punta su te stesso?
Di che parli?
Mi racconti qualcosa che sta sotto la pelle, o mi servi un toast freddo, col sorriso stampato e la faccia che non lascia tracce?
Che cos’è che fai, con la camera verso te stesso, un autoritratto o un selfie?
Perché la differenza è parecchia, anche stavolta.
Scavi dentro di te, onesto, e mi racconti quanto sei debole e quanto sei vero, oppure mi cuci un pupazzo che ride sempre, sta sempre bene e vive nell’acqua delle maldive come un pesce rosso nella bolla?
Perché di pesci rossi ce n’è fin troppi, e i pupazzi sono buoni per farci un voodoo, magari trovando un capello tra un’immagine finta e l’altra.
A me piacciono gli autoritratti, mi servono, aiutano ad andare in profondità.
Che se prima scendi dentro te stesso, poi puoi scendere dentro alle cose e poi le immagini sono parecchio più importanti
E vale la pena vederle.
What do you write when the lens is pointed at yourself?
What do you talk about?
Do you tell me something that lies beneath your skin, or do you serve me a cold toast, with a fixed smile and a face that leaves no trace?
What is it that you’re doing, with the camera turned on yourself – A self-portrait or a selfie?
Because the difference is huge, even this time.
Do you dig deep inside, honestly, and show me how weak and real you are?
Or do you stitch together a puppet that always smiles, is always fine, and floats in Maldivian waters like a goldfish in a bowl?
Because there are far too many goldfish already, and puppets are only good for voodoo, maybe if you find a strand of hair between one fake image and the next.
I like self-portraits, I need them, they help you go deeper.
Because if you first dive into yourself, then you can dive into things, and suddenly, images become far more meaningful.
And they’re worth seeing.